Avvento 2024

 PREGHIERA IN FAMIGLIA 

  1. Il calendario dell’Avvento ambrosiano, quest’anno, si chiama LA PORTA DELLA SPERANZA e rappresenta l’immagine della Porta Santa della Basilica di San Pietro che sarà aperta dal Papa la notte di Natale. Anche bambini e ragazzi potranno aprirla, una formella alla volta, facendo passare la luce luminosa della presenza del Signore (avendo all’interno una velina trasparente che potrà poi essere svelata interamente a Natale). 
  2. Per la preghiera quotidiana, “Riconciliati con Dio mediante Cristo” La parola ogni giorno per l’Avvento e il Natale 2024 (A cura dell’Ufficio diocesano della Caritas ambrosiana) è uno strumento per accompagnare la preghiera quotidiana dei fedeli; a partire dalle letture del giorno (secondo la liturgia nel rito ambrosiano) è presente un commento quotidiano che aiuta e stimola la riflessione personale. La struttura è la seguente: una breve introduzione; tutti i giorni, vengono riportate: le indicazioni delle letture del giorno, un breve commento alla Parola biblica, una preghiera finale. Questa proposta per l’Avvento 2024 invita alla riflessione sulla riconciliazione con Dio, descritta da Paolo come un dono di grazia che si manifesta attraverso Gesù. 
  3. Torna il Kaire: l’Arcivescovo entra nelle case «Il kaire di Avvento – In preghiera con l’Arcivescovo verso il Giubileo»: questo il titolo dell’iniziativa, al via il 17 novembre, prima domenica di Avvento ambrosiano. Il «kaire» verrà trasmesso con queste modalità e questi orari: sul portale www.chiesadimilano.it e sui canali social della Diocesi le meditazioni saranno visibili a partire dalle 7 del mattino e naturalmente recuperabili in qualunque momento; su Telenova (canale 18 del digitale terrestre) al termine della Santa Messa dal Duomo (alle 8.35 circa dal lunedì al venerdì, alle 8 al sabato, alle 10.20 la domenica) e in replica la sera alle 23.30 circa; su Radio Marconi dopo il notiziario, alle 20.20. 
 LA CARITÀ NEL TEMPO DI AVVENTO 

 Raccogliamo beni di prima necessità, in particolare OLIO, RISO, e prodotti per l’igiene personale, PANNOLINI, e per la pulizia della casa. Raccomandiamo di consegnare nei carrelli o nei cesti quanto richiesto nell’elenco dei prodotti per meglio rispondere alle necessità; non mettere cose scadute, deteriorate, NO vestiti o altro non richiesto!