La proposta di meditazione per gli adulti
Perché Dio sia tutto in tutti
Riproponiamo anche quest’anno come cammino formativo per tutti gli adulti della nostra Comunità Pastorale la proposta di meditare, pregare e confrontarsi con alcune pagine di un testo biblico.
Insistiamo per due semplici ragioni: la prima ce la ricorda san Girolamo, Dottore della Chiesa, “L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo”; la seconda permette di interpretare le grandi domande del nostro tempo nella luce e con lo stile evangelico.
È quello che ha saputo fare san Paolo scrivendo alla comunità di Corinto segnata da tensioni e problematiche pressanti.
Ci guideranno, infatti, alcuni passaggi della Prima lettera ai Corinzi, lettera ampia e densa, in cui l’apostolo Paolo trasmette alla comunità dei credenti la fede che egli stesso ha ricevuto e alla luce della Parola risponde ai loro quesiti su vari aspetti della vita cristiana. Paolo è un uomo appassionato del Dio di Gesù Cristo che, dopo l’esperienza di Damasco, si è prodigato instancabilmente affinché Cristo trovasse anche tutte le sue sorelle e i suoi fratelli: «Perché Dio sia tutto in tutti» (1Cor 15,28).
Gli incontri verranno proposti in due forme diverse:
- La Lectio Divina, momento di celebrazione con proposta di meditazione e preghiera personale;
- I Gruppi di ascolto della Parola, in un’aula, dopo l’introduzione del brano la possibilità di condividere la propria riflessione.