Avvisi Settimanali

Anniversari di sacerdozio
Le prime settimane del mese di giugno abbracciano le date delle ordinazioni presbiterali. Tutti noi preti ricordiamo in questi giorni i nostri anniversari di sacerdozio. Vorremmo segnalarne in particolare due “tondi”, non riusciremo a festeggiarli come si vorrebbe, non abbiamo festeggiato neanche gli anniversari di matrimonio, ma non dimentichiamo una preghiera e un grazie per la loro presenza nella nostra Comunità Pastorale: don Angelo Riva ricorda, il 7 giugno, 45 anni di ordinazione e don Alessandro Maggioni, il 10 giugno, ricorda 20 anni di ordinazione. Auguri!

Rosario in collegamento con la Santa Casa di Loreto
Fermarci tutti a causa della pandemia ci ha spinto a riflettere, come forse non capitava da tempo, su chi siamo, su come e di che cosa viviamo. Perché tutta questa sofferenza? Perché il dolore di tante persone morte lontane dai propri cari? Come affrontare il dramma della perdita del lavoro? A che serve studiare, se tutto poi finisce? Sono le domande che ci accompagnano in questo periodo, nel profondo di noi stessi. "La tempesta smaschera la nostra vulnerabilità e lascia scoperte quelle false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti, le nostre abitudini e priorità" (Papa Francesco, 27 marzo 2020).
La comunità di CL di Muggiò ha pensato di proporre un momento di preghiera, attraverso la recita del Rosario, intervallato da canti e testimonianze, che avverrà collegandosi con la Santa Casa di Loreto, Sabato 13 giugno alle ore 21.00, presso la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo.

AVVISI Comunità Pastorale
Sabato 6 e Domenica 7 Giugno
Nelle varie parrocchie 
Raccolta per il fondo “Da famiglia a famiglia”
Giovedì 11 Giugno - Solennità del CORPUS DOMINI
Nelle varie parrocchie 
S. Messa e adorazione

Messe in diretta Facebook dal profilo del parroco (Tremolada don Maurizio):
Domenica 7 Giugno, ore 10.30 
Parrocchia San Carlo
Giovedì 11 Giugno, ore 20.30 
Parrocchia dei SS Pietro e Paolo
Domenica 14 Giugno, ore 10.30 
Parrocchia San Francesco

Liberalità agevolate per l’emergenza Coronavirus
Tra le disposizioni adottate per fronteggiare la crisi epidemiologica causata da COVID-19 dal cosiddetto “Decreto Cura Italia” (D.L. 18/2020, conv. L. 27/2020) c’è anche l’introduzione di incentivi fiscali per coloro che donano denaro o beni per «finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19».
Con la legge di conversione del decreto tra i soggetti che possono ricevere queste liberalità, sono stati inclusi anche gli «enti religiosi civilmente riconosciuti»; sono quindi agevolate anche le offerte effettuate. È possibile che la parrocchia o l’ente ecclesiastico beneficiario rilasci una ricevuta che attesti di aver ricevuto l’erogazione liberale tramite assegno bancario, bonifico bancario o versamento su ns. C.C.P. Le persone fisiche non imprenditori potranno detrarre dall'imposta (IRPEF o IRES) nella misura del 30% dell’importo erogato o del valore dei beni donati; la detrazione non può essere superiore a 30.000 euro. Società, persone fisiche imprenditori, Enti non commerciali “sfera commerciale” potranno dedurre il totale dell’importo erogato dal reddito; la deducibilità spetta anche se l’esercizio si chiude con una perdita fiscale (Circ. 8/E/2020, punto 5.2).