Gruppo Missionario

 

Veglia missionaria diocesana e Redditio Symboli Duomo di Milano
Sabato 26 ottobre 2024, ore 20.45

Il Papa ci invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e ci spinge nuovamente ad essere una “Chiesa in uscita” per rendere accessibile a tutti la possibilità di partecipare al grande banchetto per tutti i popoli annunciato dal profeta Isaia: «Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto di vini eccellenti, di cibi succulenti, di vini raffinati» (Is 25,6). La parabola che fa da sfondo al tema dell’ottobre missionario di quest’anno ci parla di un banchetto di nozze, imbandito dal re per suo figlio, a cui i primi invitati non partecipano. Il racconto evangelico prosegue, dun que, sottolineando che il re non rinuncia, ma invia di nuovo i suoi servi dicendo loro: «Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze» (v. 9). L’appuntamento diocesano è per la Veglia Missionaria e la Redditio Symboli, che celebreremo in Duomo sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 20.45. Durante la Veglia l’Arcivescovo consegnerà il mandato missionario ai presbiteri, ai religiosi/e ed ai laici che hanno dato la loro disponibilità ad annunciare il Vangelo nelle Chiese sorelle sparse per il mondo: il crocifisso che viene loro donato è segno di quello stesso Gesù che essi desiderano testimoniare con la loro vita. Oltre alla consegna del crocifisso ai missionari partenti, durante la celebrazione verranno inoltre accolti in Diocesi i sacerdoti, le consacrate ed i consacrati provenienti da varie parti del mondo. All’interno della medesima celebrazione i 19enni (ed i giovani che desiderano compiere questo gesto) consegneranno la loro Regola di vita nelle mani dell’Arcivescovo e dei Vescovi ausiliari, segno della loro intenzione di continuare il cammino di sequela di Gesù non solo all’interno della comunità cristiana, ma più in generale in tutti gli ambiti di vita quotidiana.