Alcune indicazioni per le prossime Messe
Come già comunicato, vorremmo offrire a tutti qualche indicazione per testimoniare e vivere ancora di più il senso della comunità nella celebrazione della Messa, soprattutto quella Domenicale.
Ecco i segni che vorremmo curare iniziando nel Tempo Pasquale:
- Riconoscerci convocati e radunati attorno alla mensa di Cristo:
- Non solo arrivare puntuali, possibilmente con qualche minuto di anticipo per prepararsi leggendo le introduzioni alla Messa e alle letture riportate sul foglietto
- Occupare i posti più davanti per riunirci meglio in assemblea e non essere dispersi
- Partecipare con la parola e con il canto alla liturgia:
- Programmare qualche prova di canto prima della Messa
- Pensare, ove possibile, una persona che diriga il canto dell’assemblea
- Riprendiamo lo scambio della pace a tutte le Messe
- Curare il raccoglimento e il silenzio nei momenti previsti durante la Messa, anche prima e dopo la celebrazione
- Rimanere sul sagrato, al termine della Messa, per salutarsi
- Si potrà prevedere che al termine di alcune Messe il celebrante saluti i fedeli portandosi sul sagrato
- Si potrà anche programmare per alcune Domeniche un aperitivo comunitario.