Quaresima

 

 QUARESIMA - TUTTI I VENERDI'

Ore 7.30 Ufficio delle letture nella cappellina della parrocchia centrale

VIA CRUCIS PER BAMBINI E RAGAZZI
ore 8.00 Taccona
ore 17.00 S.Francesco, S.Carlo e Oratorio S.Luigi

VIA CRUCIS PER TUTTI
ore  8.30 S. Carlo e Taccona
ore  9.00 SS. Pietro e Paolo
ore 20.30 S. Carlo e S. Francesco

QUARESIMA DI CARITÀ 2025 

DESTINATARICirca 120 persone, principalmente migranti venezuelani a cui si aggiungono gli sfollati della guerra civile e altre categorie vulnerabili

OBIETTIVO GENERALEOffrire ai migranti venezuelani e alle altre persone identificate una formazione professionale e umana per cambiare il proprio destino

CONTESTODa un lato la città di Cúcuta, situata sulla frontiera col Venezuela. Dall’altro la capitale Bogotá, quartiere marginale Santa Fé. In entrambi i missionari Scalabriniani, presenti da più di 40 anni, incontrano migranti e rifugiati venezuelani (sono quasi 8 milioni i venezuelani in fuga) o categorie fragili ed emarginate nelle periferie di queste città. Persone semplici che vengono da situazioni di conflitto armato, povertà diffusa, sopravvivenza nella strada, prostituzione. Partendo dalla consapevolezza che “sapere è potere”, propongono a queste persone di impegnarsi in un progetto di vita che parta dalla formazione professionale per poter acquisire maggiore autonomia.

PROGETTO: Si offrono corsi di formazione professionale accelerata. Agli uomini viene proposto particolarmente la formazione in ambito tessile, pelletteria e calzaturificio; le donne vengono formate come parrucchiere, estetiste, addette al trucco e alla cura delle unghie. Alcuni uomini trovano poi lavoro nelle grandi fabbriche come operati specializzati, altri allestiscono dei piccoli atelier, coordinandosi tra 2 o 3 soci, grazie ad un piccolo capitale iniziale. Alle donne viene fornito un kit con il quale possono intraprendere la loro professione a casa o a domicilio.

IMPORTO: 24.750 euro

OFFERTE: In ogni chiesa è presente una cassetta per raccogliere le offerte frutto delle rinunce quaresimali e della carità

Don Giuseppe Perugia

 

In occasione della festa patronale di san Giuseppe

Intitolazione di una via a Don Giuseppe Perugia

Mercoledì 19 marzo, alle ore 12.00

Una parte dell’attuale via Ludwig van Beethoven, strada che costeggia la parte dietro dell’isolato della Parrocchia san Giuseppe, sarà dedicata a don Giuseppe Perugia.

La gratitudine della Comunità Pastorale si unisce a quella delle Amministrazioni Comunali di Muggiò e Monza per il caro don Giuseppe Perugia che ha servito con ben 68 anni di presenza la parrocchia san Giuseppe e tutta la Taccona.