ASSEMBLEE APERTE A TUTTI I FEDELI DELLE NOSTRE PARROCCHIE

La diaconia della Comunità Pastorale “Madonna del Castagno”, formata dal parroco e dagli altri sacerdoti, desidera incontrare tutti i fedeli delle nostre Parrocchie, che vorranno partecipare, in questi giorni e orari:

· Domenica 9 Novembre, ore 16.30 nella Parrocchia di San Francesco.

· Domenica 16 Novembre, ore 16.00 nella Parrocchia di San Carlo.

· Domenica 23 Novembre, ore 16.00 nella Parrocchia di Taccona San Giuseppe.

· Domenica 14 Dicembre, ore 16.00 nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo.

Alcune domande per chi vorrà intervenire durante l’assemblea:

1) Quali aspetti positivi e passi importanti compiuti vedo nella mia Parrocchia e nella Comunità Pastorale?

2) Quali aspetti pastorali ritengo debbano essere rafforzati, pensando anche ai lontani dalla comunità cristiana e dalla vita delle Parrocchie?

3) Quali osservazioni e suggerimenti mi sento di offrire per il cammino fu-turo?

4) Quali scelte ulteriori possiamo compiere per far crescere la “comunione” tra le persone e i gruppi nella nostra Comunità Pastorale?

Avvisi NOVEMBRE

SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

  Sante Messe vigiliari dei Santi di Venerdì 31 ottobre:
ore 17.00 San Francesco
ore 18.00 Santi Pietro e Paolo – San Carlo – San Giuseppe.

 Sabato 1 novembre:
• Le Sante Messe nelle Parrocchie sono quelle celebrate ogni domenica.
• Ore 15.30 nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: recita di Vesperi, Processione al Cimitero e benedizione delle tombe dei Defunti.

 Domenica 2 novembre- COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI:
• Sante Messe:
ore 8.00, ore10.30 San Carlo
ore 10.30               San Francesco
ore 9.00, ore 11.00, ore 18.00 San Giuseppe
ore 9.00, ore 11.00, ore 18.00 Santi Pietro e Paolo
• Ore 15.00 nella Cappella del Cimitero: Santa Messa per tutti i Defunti della nostra Comunità Pastorale.

SAGGIA COMPAGNIA


GRUPPO LITURGICO 

*Venerdì 14 novembre, alle ore 21.00 presso la Parrocchia di San Francesco, incontro per animatori liturgici e lettori di tutte le Parrocchie, in preparazione all’imminente tempo di Avvento, che dà inizio a un nuovo anno pastorale della Chiesa Ambrosiana. Invitiamo tutti a partecipare anche alla Santa Messa, che verrà celebrata prima dell’incontro con inizio alle ore 20.30.

SANTA CRESIMA 

Amministrazione del Sacramento della Cresima alle ore 15.30 nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo:
sabato 25 ottobre per i ragazzi delle Parrocchie di S. Giuseppe e S. Francesco
domenica 26 ottobre per i ragazzi delle Parrocchie dei SS. Pietro e Paolo e S. Carlo.

*Lunedì 27 ottobre la Santa Messa delle ore 9.00 nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo sarà presieduta da mons. Michele Elli, Vicario episcopale della nostra Zona Pastorale di Monza. Invitiamo tutti coloro che possono a partecipare volentieri!

* Santa Cresima degli adulti: chi fosse interessato deve contattare don Angelo Riva (tel. 039.2789797), che terrà gli incontri presso la Parrocchia di San Carlo in questi giorni: 10, 17 e 24 novembre e 1 dicembre, dalle ore 19.00 alle ore 20.00.

INCONTRO CON TUTTI I FEDELI

La diaconia della Comunità Pastorale “Madonna del Castagno”, formata dal parroco e dagli altri sacerdoti, desidera incontrare tutti i fedeli delle nostre Parrocchie, che vorranno partecipare, in questi giorni e orari:

  • Domenica 9 novembre (ore 16.30) nella Parrocchia di San Francesco
  • Domenica 16 novembre (ore 16.00) nella Parrocchia di San Carlo
  • Domenica 23 novembre (ore 16.00) nella Parrocchia di Taccona San Giuseppe
  • Domenica 14 dicembre (ore 16.00) nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo.

Lo scopo di questi incontri “assembleari”, aperti a tutti indistintamente, è soprattutto quello di mettersi in ascolto delle persone, per evidenziare gli aspetti positivi presenti nelle varie comunità cristiane (aspetti che andranno potenziati) ed anche per accogliere osservazioni e suggerimenti, pensando al cammino che ci sta davanti e che richiederà sempre più una stretta collaborazione tra le quattro Parrocchie muggioresi.

Siamo consapevoli che il ruolo dei “laici” nella Chiesa è fondamentale e quindi ci aspettiamo che tanti parrocchiani partecipino a queste assemblee, avendo a cuore la crescita spirituale e fraterna di tutti. E allora… a presto! (don Basilio, don Angelo R., don Angelo P., don Marco, don Alessandro e don Emilio).

PRESEPE VIVENTE

La Comunità Pastorale, il Comune di Muggiò e le Associazioni della città hanno deciso di collaborare per organizzare, per il prossimo Natale, il Presepe vivente cittadino, che si terrà per le vie del centro nel pomeriggio di domenica 21 Dicembre 2025, tra le ore 15:00 e le ore 18:00.

Vi chiediamo di compilare il modulo Google, entro e non oltre domenica 3 novembre,  per poter partecipare con il vostro aiuto a questa iniziativa. È ben accetto chiunque, dai bambini fino ai più grandi. Nel caso in cui partecipassero dei bambini chiediamo di inserire il numero di telefono di un genitore.



Proposte e Incontri

 *Accogliamo l’invito di Papa Leone a recitare ogni giorno il Santo Rosario, personalmente, in famiglia o in Chiesa, affinché possa reggere l’intesa raggiunta tra israeliani e palestinesi e si apra un cammino di guarigione e riconciliazione tra questi due popoli. Invochiamo dalla Madonna il dono della pace per il mondo intero!

*Verso il Sacramento della Cresima: domenica 19 ottobre la presentazione dei cresimandi alla comunità durante le Sante Messe principali nelle Parrocchie. Celebrazione del Sacramento della Cresima alle ore 15.30 nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: sabato 25 ottobre per le Parrocchie di San Francesco e di San Giuseppe (Taccona); domenica 26 ottobre per le Parrocchie dei Santi Pietro e Paolo (Oratorio San Luigi) e San Carlo.

*Santa Cresima per gli adulti: chi fosse interessato deve rivolgersi a don Angelo Riva (tel. 039.2789797), che terrà gli incontri presso la Parrocchia di San Carlo in questi giorni: 10, 17 e 24 novembre e 1° dicembre, dalle ore 19.00 alle ore 20.00.

*Il Corso di preparazione al Matrimonio cristiano avrà inizio domenica 11 gennaio 2026. Per iscriversi occorre rivolgersi alla Segreteria della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. È bene che il corso sia frequentato almeno un anno prima della celebrazione del Santo Matrimonio.